Microsoft annuncia Windows 10X

Windows 10 non è mai stato ben accolto da molti utenti e ancora oggi le lamentele sono dovute ai vari aggiornamenti che risultano poco chiari e comportano una serie di problemi. Certi lamentano che dopo un aggiornamento alcune periferiche hanno smesso di funzionare, altri riferiscono disguidi vario genere.

Windows 10X

Windows 10X è una nuova edizione di Windows 10 progettata per dispositivi a doppio schermo come il prossimo. Consiste in un nuovo sistema operativo Windows che probabilmente sarà disponibile per tutti i i dispositivi prima o poi.

Windows 10X è stato annunciato durante l’incontro “Microsoft 365 Developer Day” (Giornata degli sviluppatori di Microsoft 365) tenutosi lo scorso 11 febbraio, e dovrebbe essere disponibile entro la fine dell’anno 2020.

Emulatore di Windows 10X

Microsoft ha già rilasciato un emulatore di Windows 10X e strumenti di sviluppo in modo da testare una versione beta della nuova piattaforma. Sarà necessario avere un PC con Windows 10, utilizzando un chipset Intel (per AMD bisognerà ancora attendere), 8 GB di RAM, 15 GB di spazio e un driver grafico WDDM 2.4 o successivo. Sarà inoltre necessario abilitare le seguenti funzioni di BIOS, se supportate:

  • Hardware-assisted virtualization
  • Second Level Address Translation (SLAT)
  • Hardware-based Data Execution Prevention (DEP)

A completamento, se il sistema soddisfa questi requisiti, dovete abilitare “Hyper-V” (Pannello di controllo -> Programmi -> Programmi e funzionalità -> Attiva o disattiva le funzionalità di Windows) e assicurarvi che Hyper-V sia selezionato per l’emulatore o l’installazione non riuscirà. Certamente, richiede una certa pratica del sistema operativo ma se ci tenete a fare questo test e avere un’anteprima di Windows 10X dovete muovervi in questo modo.

Il funzionamento

Microsoft spiega che Windows 10X isolerà il sistema operativo, i driver e le app dai dati dell’utente. Ciò significa che possono essere aggiornati senza soluzione di continuità in background con la piattaforma che scala all’ultima versione del sistema operativo ogni volta che viene riavviato. È esattamente il tipo di modifica che gli utenti di Windows 10 chiedono da anni.

I nuovi dispositivi Microsoft Surface

Mentre Windows 10X eseguirà le tradizionali app desktop Win32, Microsoft al momento non ha in programma di fare lo stesso con i PC nella versione attuale di Windows 10. Quindi, le nuove funzioni disponibili sulla versione 10X non saranno trasferite anche alla versione 10. Windows 10X sarà installato sui dispositivi Microsoft di nuova generazione, come Surface Neo (sotto in foto) attesi per fine anno.

MICROSOFT SURFACE NEO SURFACE DUO WINDOWS 10X
Da sinistra a destra: Microsoft Surface Duo e Surface Neo
Foto su CNET.COM

Miglioramenti di Windows 10

Come detto sopra, Microsoft non ha rilasciato nessuna dichiarazione circa i tempi in cui i necessari miglioramenti saranno implementati su Windows 10. Sono in molto a chiederli ma per il momento non si hanno notizie.

Previous Post Next Post